
Mark Pilkington e Sergio Leveque durante l’ultimo combattimento dell’italiano a Londra nel 2013: vittoria per scacco matto alla III ripresa per il nostro portacolori. Fotografia di James Bartosik.
Sarà una serata che include la disputa di altri due titoli di chessboxing: quello Europeo dei pesi medi tra il campione in carica Dymer Agasaryan (Armenia) e lo sfidante Kalidas Bagato (Lituania) e uno britannico femminile tra Zena “The Technician” e Maya “The Magician” Hayes. Oltre questi vi sarà anche un incontro di sotto-clou oltre a intrattenimento-cabaret: una serata piena d’emozioni com’é solito alla Scala di Kings Cross quando c’é il chessboxing in programma.
Abbiamo intervistato Sergio Leveque, che ha combattuto a Londra già quattro volte in precedenza, debuttando poco più di quattro anni fa; qui sotto potrete leggere l’intervista in cui non mancano spunti polemici nei confronti del russo Nikolay Sazhin attuale Campione Mondiale dei pesi massimi. Nel frattempo abbiamo contattato telefonicamente anche lo stesso Gianluca Sirci, campione uscente, che si é detto fiducioso che Sergio sabato vincerà la corona europea.
Sergio, come ti sei allenato per preparare questo incontro? Ti senti pronto?
Che si chiama Darius, è lituano e ha due braccia. A partegli scherzi, Rolkis non è molto conosciuto, è stato chiamato a sostituire Marat Shakmanov che ha avuto problemi ad ottenere il visto per l’Inghilterra forse a causa della tensione fra Regno Unito e Russia per la questione Ucraina o forse perché mancavano i tempi tecnici. Comunque è un ottimo atleta, combatte di boxe e di MMA, proprio come me, ed ha una forza stimata intorno ai 1800 punti elo. Dovrei avere un vantaggio stimabile in 200 punti Elo, 8 cm di altezza e un venti chilogrammi di peso. Presumibilmente lui sarà più veloce di me, insomma classico match fra un peso massimo naturale ed uno costruito: con le dovute proporzioni, il paragone corre al match fra Wladimir Klitschko e David Haye [entrambi pugili che sono appassionati giocatori di scacchi N.d.R.].
Quale strategia avete concordato assieme al tuo allenatore Gianni Burli?
Top Secret. La vedrete sul ring. Diciamo che imposterò un match diverso da quelli fatti finora.
Cosa significa per te poter conquistare il titolo europeo?
C’é qualcuno che vuoi ringraziare in modo particolare?
Trackbacks